top of page

JOB EMOTIONS CLUB

Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ - Azione Chiave 2 Partenariati strategici per l’educazione degli adulti - e mira a sviluppare una metodologia che aiuti gli adulti nella ricerca di un’occupazione allo scopo di aumentare le loro opportunità lavorative.

Le persone che sono alla ricerca di un’occupazione potranno partecipare alle iniziative dei cosiddetti job club, degli spazi in cui condividere le loro esperienze, pianificare e svolgere attività che possano contribuire ad aumentare la loro occupabilità. In questi luoghi, potranno godere del sostegno di consulenti, educatrici ed educatori e altre figure professionali al fine di migliorare le loro competenze e avere maggiori probabilità di entrare nel mercato del lavoro. Inoltre, potranno anche prendere parte a corsi di intelligenza emotiva, grazie ai quali diverranno consapevoli dell’importanza di riconoscere, comprendere e gestire le loro emozioni e quelle degli altri. Il progetto prevede la creazione di due prodotti che si fondano  sulla necessità di formare sia le consulenti e i consulenti di orientamento sia le persone alla ricerca di un’occupazione sull’intelligenza emotiva. Un percorso sarà, quindi, dedicato alle competenze intrapersonali, l’altro a quelle interpersonali.

 

Il progetto è volto a migliorare l’occupabilità degli adulti che tentano di reinserirsi nel mercato del lavoro attraverso lo sviluppo di una metodologia volta a consentire loro di partecipare alle attività dei cosiddetti job club, al fine di acquisire competenze sociali legate all’intelligenza emotiva, che possano contribuire a migliorare ulteriormente le loro opportunità professionali.

"The European Commission's support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein."

Unknown.png
bottom of page